
Laboratori di Teatro e Cinema per Bambini (8-11 anni)
Trasformiamo la Creatività in Azione.
Il laboratorio di Teatro e Cinema IFC è progettato per essere l'Oasi della Creatività per i Piccoli Artisti: un luogo stimolante e protetto dove i bambini possono esprimersi liberamente, sperimentare, creare, essere e crescereattraverso la forza dell'arte.
Perché Teatro e Cinema Insieme?
Il percorso utilizza in modo sinergico gli strumenti del Teatro Educazione e del Linguaggio Cinematografico per sostenere attivamente lo sviluppo integrale del bambino.
Ci concentriamo sullo sviluppo della sfera creativa, della fantasia e dell'espressione di sé, elementi cruciali che spesso non trovano lo spazio che meritano nel sistema scolastico tradizionale. Riconosciamo l'esistenza di diverse forme di intelligenza e talento e ci impegniamo a coltivare in particolare:
- Intelligenza corporeo-cinestetica
- Intelligenza musicale
- Intelligenze interpersonale e intrapersonale
Il laboratorio è un terreno fertile per trarre il massimo beneficio da queste attività artistiche.
Il Nostro Metodo: Divertimento, Collaborazione e Zero Pressioni
La nostra filosofia è chiara: L'ARTE AL SERVIZIO DEI BAMBINI, NON IL CONTRARIO.
- No ai Protagonismi: Crediamo nel lavoro di squadra. Il successo del laboratorio si misura dal benessere e dal divertimento del gruppo. Creiamo un ambiente sereno e protetto dove ogni bambino può sentirsi libero di dare il meglio di sé.
- Tanti Ruoli, Nessun Limite: Tutti hanno la possibilità di sperimentare attori, registi, costumisti, scenografi, addetti agli effetti speciali e molti altri ruoli artistici, scoprendo talenti inaspettati.
- Il Comfort della Telecamera: Per eliminare l'ansia da prestazione, lavoriamo davanti alla telecamera. Questo permette ai bambini di andare al loro ritmo e, se una scena non convince, semplicemente la si rigira! Il pubblico non è presente, arriverà solo alla proiezione finale, quando tutti saremo pronti.
Il Risultato: Un Film Finale di Qualità
Lavorando ogni anno su un filo conduttore tematico sempre nuovo, i bambini preparano e poi girano insieme le scene che andranno a comporre il loro film.
Il percorso culmina con la "Proiezione di Fine Anno", un momento speciale in cui i genitori sono invitati a godersi il film realizzato, senza ansie o preoccupazioni.
Attenzione al Processo, non a scapito della Qualità: Sebbene il nostro focus principale sia il processo di crescita dei bambini, l'ottimizzazione delle dinamiche di gruppo e la loro libera espressione, non rinunciamo a perseguire anche la qualità artistica nel prodotto finale.

LABORATORIO DI WEB SERIE: DALL'IDEA ALLO SCHERMO
IFC presenta il LABORATORIO DI WEB SERIE, la fucina creativa dove l'ambizione si trasforma in progetto. Non è un semplice corso, ma un'esperienza immersiva pensata per aspiranti attori, sceneggiatori e registi pronti a creare una serie web.
La filosofia è chiara: "Imparare Facendo". Come affermava Stanley Kubrick, "il modo migliore per imparare a fare un film è farne uno." Sotto la guida di professionisti, acquisirai competenze reali e tangibili, lavorando a un unico, grande obiettivo: ideare, scrivere e girare una serie a puntate originale per il web.
Percorsi in Parallelo, Obiettivo Condiviso
I partecipanti verranno suddivisi in DUE GRUPPI OPERATIVI:
- Sceneggiatori/Registi
- Attori
FASE 1: LA WRITING ROOM E LA PREPARAZIONE (Ottobre - Dicembre)
- Gruppo Sceneggiatori/Registi: Affronterete la sfida cruciale di trovare il soggetto e sviluppare il concept. In una vera e propria writing room, imparerete a sviluppare un soggetto e a scrivere una sceneggiatura con software professionali. La cooperazione è l'unica via per la prima stesura.
- Gruppo Attori: Lavorerete intensamente sull'espressività, sulla recitazione davanti alla macchina da presa e sulla tecnica attoriale specifica per il formato seriale. La preparazione è mirata alle riprese future.
FASE 2: PRODUZIONE E REALIZZAZIONE (Gennaio - Aprile)
- Gennaio: Con la sceneggiatura pronta, il gruppo attori inizia le prove e la costruzione dei personaggi.
- Aprile: Si parte con le riprese! Gli sceneggiatori con interesse per la regia potranno approfondire i rudimenti e partecipare attivamente alla pianificazione del set e alle sessioni di ripresa, vedendo il proprio testo prendere vita.
L'EMOZIONE DELLA PROIEZIONE
Al termine del montaggio, la prima puntata verrà proiettata in anteprima in un vero Cinema! Non c'è ricompensa più grande che vedere la propria idea, nata dalla mente e dalla fantasia dei partecipanti, proiettata sul grande schermo.
Ma il viaggio non finisce qui: le puntate successive saranno lanciate online con periodicità. La tua serie viaggerà sul web, raggiungendo il pubblico e stimolando la sua curiosità.
Se sei pronto a trasformare la teoria in pratica e lasciare il tuo segno nel mondo del web seriale, questo è il tuo Laboratorio.
Punti chiave della correzione:
- Titolo iniziale e sottotitolo più forti e diretti.
- Uso di parole d'impatto ("fucina creativa," "esperienza immersiva," "sfida cruciale").
- Struttura con titoli e sottotitoli in markdown per maggiore leggibilità.
- Il flusso temporale delle fasi è più chiaro e scandito in FASE 1 e FASE 2.
- Il tono è stato reso più sicuro e professionale.
- Il finale è stato focalizzato sull'emozione della proiezione e sull'impatto duraturo online.

Diversamente Cinema: Il Laboratorio che mette in scena l'Inclusione
L'IFC apre le porte a un nuovo, potente percorso di inclusione sociale attraverso l'arte cinematografica.
Cosa Offriamo: Il Cinema come Strumento di Crescita
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l'edizione 2025-26 del laboratorio cinematografico Diversamente Cinema.
Il progetto è dedicato a ragazzi con disabilità intellettiva e/o relazionale che desiderano esplorare e vivere il mondo del cinema da protagonisti.
Sotto la guida di educatori esperti in ambito socio-pedagogico, i partecipanti non saranno semplici spettatori:
- Impareranno l'uso pratico delle attrezzature cinematografiche (luci, telecamere, microfoni).
- Saranno attori e registi di brevi storie e animazioni, dando voce alla propria creatività.
Il Valore Aggiunto
Il laboratorio va oltre la tecnica: il cinema diventa una potente palestra di vita.
- Autostima e Autonomia: Riviste in video, le proprie performance offrono un immediato rinforzo dell'autostima. La partecipazione attiva migliora la capacità di attendere il proprio turno e la comprensione delle direttive.
- Socializzazione: Il lavoro di set e la recitazione di gruppo rafforzano la cooperazione e l'interazione sociale.
- Espressione: Il set stimola risorse espressive e comunicative che spesso restano inesplorate, liberando la fantasia e la creatività.
Obiettivi e Risultati: L'Impatto Misurabile
Obiettivi Principali del Progetto:
- Favorire l'inclusione e la socializzazione attraverso il linguaggio universale del cinema.
- Sviluppare capacità comunicative, espressive e corporee attraverso la recitazione e l'improvvisazione.
- Stimolare creatività e fantasia con tecniche pratiche (video, stop motion).
- Potenziare la cooperazione e l'interazione tra i partecipanti.
Risultati Attesi:
- Realizzazione di brevi video, sketch e cartoon in stop motion, da presentare con orgoglio alle famiglie.
- Miglioramento documentato delle capacità relazionali, comunicative e della spontaneità di ciascun partecipante.
Diversamente Cinema è l'opportunità per i ragazzi di esprimersi, divertirsi e crescere, esplorando il mondo del cinema in un ambiente inclusivo, stimolante e accogliente.
IL LAB ADULTI
Diventa un Attore Professionista: Il Nostro Corso di Recitazione di 8 Mesi
Sei pronto a trasformare la tua passione in una professione? Il nostro Corso di Recitazione Intensivo di 8 mesi è la rampa di lancio ideale per giovani e adulti che aspirano a una carriera nel mondo dello spettacolo.
Offriamo un percorso completo, fornendo tutte le conoscenze e gli strumenti pratici per prepararti a diventare un attore professionista.
Cosa Imparerai e Otterrai:
Attraverso un programma strutturato e altamente pratico, ti guideremo a:
Padroneggiare le Basi: Solide fondamenta di recitazione, dizione e utilizzo consapevole della voce.
Esplorare le Tecniche: Approfondimento di tutti gli stili e le tecniche di recitazione, dal teatro al cinema.
Acquisire Sicurezza: Sviluppare la tua sicurezza in te stesso e la consapevolezza dei tuoi mezzi espressivi.
Migliorare la Performance: Curare la tua presenza scenica e imparare a muoverti con totale disinvoltura sul palco e davanti alla telecamera.
Pratica Costante: Esercitazioni continue (individuali e di gruppo) con riprese davanti alla telecamera per affinare la tua tecnica.
Contatto con il Settore: Partecipazione come osservatore su set cinematografici e televisivi per un'esperienza diretta e formativa nel mondo dello spettacolo.
Networking: Incontri e workshop esclusivi con attori, registi e doppiatori professionisti.
Il Tuo Progetto Finale:
Il corso culmina con la realizzazione di un cortometraggio professionale. Un'occasione concreta per mettere in pratica quanto appreso, creare il tuo primo lavoro e ottenere un materiale fondamentale per il tuo portfolio.

Lezioni di Recitazione: Il Tuo Percorso Completo per il Successo Artistico
Sogni il palco o il grande schermo? Le nostre lezioni ti guideranno passo dopo passo nel mondo della recitazione, fornendoti gli strumenti e le tecniche per eccellere.
1. Affrontare il Provino: La Chiave del Tuo Ingresso nel Mondo Artistico Preparati a lasciare il segno! Imparerai a presentarti al meglio, gestendo ogni dettaglio, dagli strumenti essenziali alla performance davanti alla telecamera.
Strumenti Indispensabili: Book fotografico, curriculum artistico e showreel.
Presenza Scenica: Portamento, abbigliamento, trucco e acconciatura.
Davanti alla Telecamera: Gestualità e movimento.
Tecniche di Provino: Autopresentazione, improvvisazione, approccio al testo e costruzione del personaggio.
2. Il Lavoro sul Personaggio: Dare Vita alle Emozioni Approfondisci l'arte di interpretare. Esplorerai ogni sfumatura per rendere il tuo personaggio autentico e memorabile.
Analisi Profonda: Studio della sceneggiatura e del copione.
Maestria della Parola: Dialoghi e monologhi.
Padronanza della Scena: Tecniche di memorizzazione, analisi e costruzione del personaggio.
Immersione Totale: Immedesimazione e scelte interpretative.
3. La Dizione: La Voce come Strumento Principale La tua voce è un potente veicolo di espressione. Apprendi le tecniche per renderla chiara, espressiva e versatile.
Fondamenta: Regole base della dizione e fonetica.
Esercizi Pratici: Tecniche di dizione con esercizi mirati.
Controllo Vocale: Studio e padronanza della voce.
Lettura Espressiva: Approccio alla lettura.
4. L'Espressività: Corpo, Sguardo e Voce in Armonia Esprimi te stesso con ogni parte del tuo essere. Sviluppa la consapevolezza corporea e la capacità di trasmettere emozioni intense.
Comunicazione Non Verbale: Espressività con lo sguardo, il corpo, la voce e l'eye contact.
Consapevolezza di Sé: Sviluppo della fiducia e abbandono.
Padronanza del Corpo: Studio dell'espressività e controllo di ogni singola parte.
Tecniche Avanzate: Esercizi di abbandono, rilassamento, concentrazione.
Carisma Scenico: Studio e tecniche di trasmissione di energia attraverso gesti, corpo, voce e potenziamento del carisma individuale.
5. Il Set: Dalle Prove alla Scena Conosci le dinamiche di un set cinematografico o televisivo e impara a interagire con la troupe e il regista.
Linguaggio Tecnico: Cinematografico e televisivo.
Collaborazione Efficace: Il rapporto con il regista e la troupe.
Dinamiche di Ripresa: Scene, inquadrature, ritmi cinematografici e televisivi.
6. I Generi: Soap, Fiction e Cinema Comprendi le specificità di ogni formato e adatta la tua performance alle diverse esigenze.
Confronto Approfondito: Differenze strutturali tra i generi.
Tempistiche e Ritmi: Adattamento ai diversi contesti.
Tecniche di Registrazione: Recitazione in presa diretta e registrata.


Antonio Parciasepe
Ufficio Manager
⭐⭐⭐⭐⭐
Presidente Nazionale Italy film Commission APS
Direttore Troisi Lab

Claudia Bruni
Referente Regione Veneto
⭐⭐⭐⭐⭐
Vocal Coach

Luna Cascardo
Casting Director - Autrice
⭐⭐⭐⭐⭐
Manager nei settori intrattenimento e risorse umane

Elvira Federico
Content Creator
⭐⭐⭐⭐⭐
Influencer Marketing Manager



